Quella mattina Antonio, dopo aver dato uno sguardo al cielo gravido di nuvole che non annunciava ancora una volta nulla di buono per la giornata che andava a incominciare, si fissò davanti alla televisione, aspirando voluttuose boccate dalla sigaretta elettronica che – ormai da un paio di mesi – aveva sostituito quelle tradizionali. Tanto da provocare, dopo un po’ la reazione infastidita della moglie.
“Antò – disse Barbara con voce decisa – ma co’ tutto quello che c’avemo da fa’, te metti a perde tempo davanti ar televisore?”.
“Zitta Ba’ – rispose l’uomo – che oggi ad’è proprio ‘na giornataccia. Intanto de fori, ‘r giardino è tutto fracico e ‘r sole nun ce la fa a scappà fori da le nuvole. E poi c’è ‘na notizia traggica, che m’ha ‘ntristito parecchio proprio…”.
“Che notizia, Antò?” chiese Barbara.
“Ma come, nu’ l’hai sentita?” replicò Antonio. “Ne stanno a parlà tutti. Ad’è morto Marco…”.
“Marco chi?” chiese ancora Barbara.
“Marco. Marco Pannella” ripose Antonio.
“Ah, sì. L’ho sentita puro io ‘n televisione” aggiunse subito la donna. “E me dispiace tanto. Però c’aveva 86 anni e ad’era malato da ‘n ber po’ de tempo. Certo, quanno more quarcheduno ad’è sempre brutto, ma tocca penzà puro che la vita sua l’aveva fatta. E’ più brutto quanno a morì so’ li giovani…”.
Antonio non la prese bene. “A Ba’ – disse – vecchio o nun vecchio, Marco Pannella pe’ l’itajani come me ad’è stato ‘n simbolo, un baluardo: uno che ha svejato le coscienze de la gente su li diritti de l’omo e de la donna, fregandosene de l’ideologgie che ‘nvece hanno condizzionato tutto er novecento…”.
“Ah, su questo so’ d’accordo puro io” aggiunse Barbara. “Se ce penzi bene se n’è annato ‘n pezzo de la storia politica itajana…”.
“Nun solo, Ba’. Nun solo” rintuzzò l’uomo. “E’ stato ‘n guerriero senz’armi. Un lottatore tenace della non violenza. E a lui l’itajani devono le più importanti conquiste civili der dopoguerra: dar divorzio ar diritto de abortì fori da la clandestinità”. Antonio si fermò un attimo a riflettere. Poi riprese: “Ne l’anni ’70 in Italia, a parte quella der Vaticano, c’ereno du’ Chiese politiche: quella democristiana e quella comunista. Tutte e due ideologgizzate, soprattutto la seconda. E lui, in un’intervista gnente meno che a Playboy, disse che lui a l’ideologgie nun ce credeva. Quell’intervista fece scandalo, come tutto quello che faceva Pannella in quell’anni. Perché dichiarà la totale assenza di ideologgie all’epoca ad’era ‘na bestemmia politica”.
Barbara osservò il marito con aria riflessiva. “lo sai che te dico, Antò?” aggiunse. “Che Pannella è stato l’unico vero liberale ne la politica italiana der ‘900…”.
“Brava, hai detto bene” confermò Antonio. “E la su’ capoccia stava avanti a tutti armeno de ‘na ventina d’anni boni. Io m’aricordo er ’74, quanno ce fu er referendum sur divorzio. C’avevo ventidu’anni e ad’era la prima vorta che annavo a votà. Ce fu ‘na lotta all’urtimo sangue, perché la Democrazzia Cristiana dell’epoca, capeggiata da Fanfani, e ‘r Vaticano fecero ‘na vera e propria crociata pe fa’ votà contro la legge. Diceveno che se sarebbe disgregata la famija, che se sarebbe dissorta la società, e misero in campo tutti li preti de le parrocchie pe’ poté vince ‘sta guerra…”.
“E ‘nvece se la presero ‘n der secchio…” affermò salomonicamente Barbara.
“Sì – aggiunse Antonio – perché passò ‘r messaggio de Pannella e de li radicali: quello de li diritti e de le scerte consapevoli, in uno Stato che nun aveva più da esse schiavo der Vaticano…”.
“Certo, Antò” riprese Barbara. “Libera Chiesa in libero Stato. Puro se oggi, co’ la legge su l’unioni civili, s’è riproposto lo stesso probblema…”.
“Ah Ba’ – rintuzzò Antonio – li preti ce proveno sempre, puro se Papa Francesco su ‘sta storia nun s’è mai messo su lo stesso piano de li vescovi. Ma ‘r clima nun è mica quello dell’anni ’70. E sta’ tranquilla che ‘r referendum che hanno minacciato quelli der centrodestra nun se farà mai…”.
“Perché, Antò?” chiese ancora Barbara.
“Perché – fu la risposta di Annotio – quelli nun so’ proprio tanto cojoni. E sanno che pijerebbero ‘n’antra sonata. Come quella sur divorzio e quell’antra su l’abborto. E ‘r merito de tutto questo lo sai de chi è? De Marco Pannella, che ha aperto l’occhi a tanta gente”.
“Però, Antò – obiettò ancora Barbara – nun è che Pannella ha fatto sempre cose giuste. Quarche cazzata l’ha fatta puro lui…”.
“Come tutti – replicò Antonio – pò avé fatto l’errori puro lui. Io presempio ero d’accordo co’ lui su la lotta a la fame ner monno, su la campagna pe’ la giustizzia, su la legge elettorale maggioritaria – quanno s’alleò co’ Mario Segni – su la campagna pe’ Enzo Tortora, su la liberalizzazzione de le droghe leggere, su l’eutanasia; mentre c’ho avuto tanti dubbi quanno candidò ar Parlamento Cicciolina e Toni Negri…”.
“Però, a ‘n certo punto s’avvicinò puro a Berlusconi…” obiettò Barbara.
“Perché Berlusconi a l’inizio – rispose Antonio – diceva de esse liberale e che voleva creà lo Stato leggero. Te l’aricordi? Ma è durata gran poco…”.
“Sì, sì, m’aricordo Antò” confermò Barbara.
“Comunque sia – concluse Antonio – bisogna ammette che l’Itaja, grazie a Marco Pannella, ad’è diventata ‘na nazzione più civile. E l’itajani nun ponno fa’ artro che ringrazià ‘sto granne combattente e auguraje de riposà ‘n pace”.