“S’i’ fosse foco, ardereï ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei; s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo”.
“Antò, ma che stammattina te sei ammattito? Che stai a dì? Me sembri matto…” Con la solita tazza del caffè macchiato nella mano destra e la sigaretta in quella sinistra Barbara guardava il marito con aria sbigottita mentre quest’ultimo, guardando fuori dalla finestra, pronunciava parole per lei quasi incomprensibili.
“Cecco Angiolieri” rispose l’uomo.
“Cecco chi? E chi ad’è costui?” chiese la donna.
“A Ba’, ma che me stai a fa don Abbondio?” replicò a quel punto Antonio voltandosi verso di lei e guardandola fissa negli occhi. “Qui mica stamo a parlà de Carneade. Ma der poeta senese der tredicesimo secolo, contemporaneo de Dante Alighieri, che rovesciò li criteri der dorce stil novo, scrivendo versi improntati all’improperio e a la dissacrazione de le convenzioni”.
“Ahò, guarda che già mai stufato!” obiettò Barbara. “Sì voi fa er gagà perché hai fatto le scole arte, con me nun attacca. Io stavo ar piano terra e ‘sto Cecco Angiolieri e ‘sto Carneade nu’ li conosco e nu’ li vojo conosce”.
“E così rimani ‘gnorante!” commentò Antonio. “Perché Cecco Angiolieri ad’è uno che tutti avrebbero da conosce. Lui ad’era ‘n poeta giocoso. Ma ne ‘sta poesia ciad’è ‘na disperazione immortale. Perché lui se la pija co’ tutto e co’ tutti”.
“Vabbé, vabbé, ho capito” riprese Barbara sedendosi sulla poltrona. “Ma me dovresti spiegà perché t’è venuto ‘n mente ‘sto Cecco Angiolieri, o come se chiama, e ‘sta poesia sur foco”.
“Perché penzavo a palazzo de li Priori” sentenziò Antonio, assumendo uno sguardo furbetto.
“E mo che c’entra er Comune? Sentì Antò – disse Barbara con aria spazientita – smettela de fa er misterioso, che me stai puro a fa’ innervosì. E spieghete ‘na vorta pe’ tutte”.
Antonio non aspettava altro. Gonfiò il petto per la soddisfazione, poi si sedette e attaccò: “Allora cara Barbara, avresti da sapè che ‘r Comune de Viterbo è arivato da ’n ber pezzo a la frutta. Perché ‘r Pd è spaccato in du’ fazzioni. Da ‘na parte ce so’ li fioroniani, che mo se chiameno Mo.Ri.”.
“Perché? Vengheno da la Turchia”? interruppe Barbara.
“No – replicò Antonio – so’ tutti viterbesi. Mo.Ri. vor dì moderati e riformisti. E’ ‘na sigla. Che s’è ‘nventato l’onorevole de Piascarano pe’ fa’ ‘r verso a Matteo Renzi. Così po’ buttà dentro er Piddì ‘n antro po’ de gente de destra…”.
“Ah, ho capito” disse Barbara, sfoggiando un bel sorrisetto ironico. “Tanti piccoli Verdini viterbesi…”.
“Brava! Vedo che hai ‘nquadrato bene la situazzione” fu il commento soddisfatto di Antonio. “Ma adesso – proseguì – annamo avanti. Dunque: da ‘na parte ce so’ li fioroniani e da quell’antra l’ex trinariciuti, che fanno capo a Panunzi e Sposetti. Er problema è stato che ‘r sindaco, invece de fasse li cavoletti sua e de penzà a governà la città, senza mischiasse ne ‘sta lotta de potere vera e propria, ce s’è ‘nfilato co’ tutte e due le scarpe e s’è messo a capo de li Mo.Ri.. Sicché quell’antri se so’ ‘ncazzati de brutto. E così sette consijeri de maggioranza hanno scritto ‘na lettera de sfiducia a Michelini…”.
“Vabbé, sarà stata la rabbia der momento…” disse Barbara, tentando di addolcire la pillola.
“Macchè stai a dì” replicò Antonio. “Quelli stanno a fa sur serio. Pensa che ‘sta tiritera sta a annà avanti da prima de Natale e ancora nun è stata trovata ‘na soluzione. Hanno fatto intervenì puro er partito romano, cor segretario reggionale Melilli e ‘r vice segretario nazzionale Guerini, ma nessuna de le du’ fazzioni ha voluto fa’ ‘n passo indietro. E così Michelini rischia veramente d’annà a casa prima der tempo…”.
“Beh si fosse, per centrosinistra sarebbe ‘na bella figura de merda!” commentò Barbara. “La seconda ‘n pochi mesi, dopo quella de Roma cor sindaco Marino. Me dispiace ‘n po’ pe’ Michelini, che così paga corpe che nun so’ sue…”.
“No, no – interruppe Antonio – Michelini le corpe ce l’ha eccome. E la corpa principale è stata quella de schierasse da ‘na parte sola. Da quella de Fioroni. Lui doveva penzà solo a fa’ ‘r sindaco, a governà bene Viterbo, a sta’ ar de sopra de le parti. E ìnvece s’è fatto ‘nfinocchià da l’onorevole, che sta a fa’ tutta ‘na su’ battaja perzonale co’ Renzi pe’ nun esse rottamato. E così er poro Leonardo è entrato ner tritacarne. E c’è ‘r rischio che nun riesca a uscinne…”.
“Vabbé, Antò – chiese a quel punto Barbara – ma che poteva fa’ er pover’omo? Lo sai che Cicciobello, quanno parte, è peggio de ‘n caterpillar e sdraia tutto quello che je capita davanti?”.
“S’i’ fosse foco, ardereï ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei; s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo” fu la replica di Antonio.
“Aridaje Antò co’ ‘sto Cecco Angiolieri! E mo c’ari c’entra?” interrogò Barbara.
“C’entra – riprese Antonio – perché mo te fo er Cecco Angiolieri der terzo millennio. E te dico: s’i’ fosse er sindaco de Viterbo sfanculerei subbito li Mo. Ri. e me metterei ar de sopra de le parti, dicenno che io ho da governà Viterbo e de le lotte de potere me ne frego artamente. Poi, insieme a la maggioranza, butterei giù ‘n programma de fine mandato co’ quattro o cinque cose da fa’, bene e subbito. Se discute ’na vorta sola; dopo se fa e basta. E, a la fine, azzererei la giunta e rinominerei l’assessori senza sta’ a sentì nessuno e soprattutto senza addoprà er manuale Cencelli, ma mettendo a governà perzone capaci. E dicendo a tutti li partiti de la coalizzione che da oggi in poi vojo fa’ ‘r sindaco sur serio, anche se fino a ieri nun l’ho mai fatto…”.
“E penzi che funzionerebbe?” chiese Barbara perplessa.
“Nu’ lo so – fu la conclusione di Antonio – ma ‘sto finale servirebbe armeno a Michelini a riarzà la capoccia. Oppure a morì da eroe…”.